42/43
img32.jpg img642aMiniatureimg277img642aMiniatureimg277img642aMiniatureimg277img642aMiniatureimg277img642aMiniatureimg277

Luigi Ratini - 1926

Ritratto di Cesare Battisti per il testo di Antonietta Bonelli e Gino Rudium "Chi va la" versi

Bonelli, Antonietta, (Trento 1866 - Trento 1963)

Compiuti gli studi superiori all'Istituto Magistrale di Trento, appena ventenne accettò l'incarico di docente di italiano e francese presso il Collegio delle Dame Inglesi a Bressanone.
In seguito lavorò in diverse scuole elementari del Trentino e in Italia.
Incline alla poesia fin dalla giovinezza, pubblicò i suoi versi su riviste e quotidiani, rivelando un impegno umanitario ed una spiccata sensibilità sociale che si traducevano in una sincera attenzione per i ceti umili e conferivano un'impronta originale al suo pensiero pedagogico, come risulta dagli interventi nei giornali e nelle riviste di carattere scolastico, "L'Istitutore", "L'Osservatore Scolastico" e "Il Corriere delle maestre".
Profuga in Sicilia durante la Grande Guerra, conobbe ed in seguito sposò Luigi Porcelli, giornalista ed autore, più noto con lo pseudonimo di Gino Rudium.